Letizia Titta Tassi
Letizia Titta Tassi
Letizia Titta Tassi
  • Home
  • Servizi
  • Contatti
  • MUSICA
  • RECITAZIONE
  • INSEGNAMENTO
  • "L'arte non ha epoca. È l'emozione che dorme su guanciali d'eternità.”
    ANTONIO ASCHIAROLO
  • "Il canto che non emoziona è un esercizio acrobatico delle corde vocali."
    Mogol
    MUSICA
  • "Una delle cose che mi piacciono della recitazione è che, in qualche modo strano, ritorno ad essere me stesso"
    BILL MURRAY
    RECITAZIONE
  • “Io sono io. Tu sei tu. Io non sono al mondo per soddisfare le tue aspettative. Tu non sei al mondo per soddisfare le mie aspettative. Io faccio la mia cosa. Tu fai la tua cosa. Se ci incontreremo sarà bellissimo; altrimenti non ci sarà stato niente da fare” 
    FRITZ PEARLS
    INSEGNAMENTO

Letizia Tassi, in arte Titta. Attrice e cantautrice fiorentina di adozione romana, classe 1986. Canta nel coro della chiesa dall’età di sei anni e inizia a recitare, sempre in ambito parrocchiale, dall’età di 13 anni.
Nel 2009, dopo aver conseguito una laurea in Studi Interculturali, si trasferisce per sei mesi in Australia. Al suo ritorno inizia a lavorare in ambito amministrativo fino al 2019, anno in cui sceglie di licenziarsi per inseguire il sogno di vivere della sua arte. Negli anni in cui ha lavorato in ufficio non ha mai smesso di fare teatro e di cantare, per passione.
Dal 2014 inizia ad investire giorni di ferie e risparmi in corsi estivi , weekend intensivi di studio e workshop, finché, nel 2018, decide di iscriversi al primo percorso professionalizzante in campo artistico: il corso O.S.A.T.E. (Orientamento Sociale nell’Arte Teatrale e Arti Terapie Espressive) dell’Istituto Teatrale Europeo, corso di Alta Formazione in art theatre counseling per figure operanti nel campo del Teatro Sociale e delle Arti Terapie con specializzazione in teatro-terapia con il Metodo Hansen®. Concluderà il percorso con una tesi relativa all'apporto benefico del teatro e delle arti performative per lo sviluppo dell'autonomia personale, sotto la guida dell'attore e docente Umberto Bianchi. 
Nel 2018 partecipa al Tour Music Fest e vince il Premio Mogol come Miglior Autore con il testo da lei scritto del brano “Ostaggi”, premiata dal Maestro Mogol in persona. Questa vittoria le permette di conoscere Silvia Gollini, che scriverà in seguito la melodia della stessa “Ostaggi”, iniziando una collaborazione con Mad
Records, l’Etichetta che Silvia gestisce insieme al fratello, Marco Gollini. Il 2019, anche grazie a questa vittoria, è l’anno in cui Titta sceglie di prendere finalmente
sul serio il suo desiderio di fare dell’arte il suo lavoro e decide così di iscriversi all’Accademia CTC di Claudio Insegno di Roma, sostenendo e passando il provino d'ingresso.
A gennaio 2022 il suo debutto ufficiale come attrice professionista nello spettacolo “Ciccioni” della compagnia Teatri di Carta, con la regia di Francesco Campanile. A maggio 2022 vince il Concorso Musica E’ di Luca Di Capua, con i suoi brani “Ostaggi” e “Leonessa”, accompagnata dagli amici e colleghi Francesco Frisoni, Tonia Garardo e Rebecca Latina, che hanno arricchito la performance finale del concorso con le loro coreografie.
A ottobre 2022 inizia a collaborare con Gattanera Teatro, proseguendo la formazione come conduttrice teatrale e iniziando ad insegnare teatro ai bambini nelle scuole, affiancando operatori più esperti e anche come attrice.
A dicembre 2022 vince il Roma Music Festival nella categoria cantautori con il brano “Perfetta”.

Il 16 gennaio 2023 esce con un nuovo brano, che si intitola “Mimma”, dedicato alla sua nonna materna, in cui coinvolge come attori i suoi genitori e una piccola allieva di Gattanera Teatro, Sophia Gengaro. 
Nel frattempo continua a lavorare in teatro con i bambini e, a ottobre 2024, inizia a collaborare come insegnante con l'associazione romana Assi del Palcoscenico (oltre a Gattanera Teatro) e a formarsi come attrice. A giugno 2024 conclude il M.I.A. Master Internazionale Annuale presso l'Armando Di Lillo Acting Studio di Roma, dove si perfeziona nella recitazione cinematografica in italiano, inglese e spagnolo. 

Sempre nel 2024 lavora come attrice nel cortometraggio di produzione indipendente "La notte per Mara", dove appare sullo schermo a lavoro con la sua fedele compagna di vita, il suo cane Gina. 

Parallelamente continua sempre a fare musica e, il 1 agosto 2023, esce con il brano “Daltonica”, che vede come attori del videoclip la collega Rebecca Latina e l'ex insegnante Armando Di Lillo. 

A giugno 2024 vince il Fil Rouge Film Festival con il videoclip del brano "Ostaggi" nella categoria Best Music Video, dimostrando che (rubando le parole a Silvia Gollini) "l'arte fatta bene e con il cuore non ha scadenza" (il video era uscito nel 2020, subito dopo la pandemia). 

A ottobre 2024 in uscita l'ultimo singolo, di cui ancora non svela il titolo. 

ATTRICE - CANTANTE - CANTAUTRICE
© 2023 - 2025 Letizia Titta Tassi
Fornito da Webador